Spettacoli, musica e luci al porto di Riccione
Dal 21 luglio al 2 agosto 2015 il Porto di Riccione alza il sipario su concerti, spettacoli e installazioni luminose.
Dalle 20.45 il MOLOSONORO ospiterà il concerto della serata e alle 21.40 il pubblico potrà prendere posto per gli spettacoli teatrali.
Le barche del porto diventeranno palchi galleggianti sui quali saliranno i personaggi de “Le Mille e una notte”.
Ogni storia una barca, ogni barca un personaggio e il suo pubblico. E terminata la prima storia, il pubblico potrà scegliere di salire su un’altra barca per ascoltarne una seconda, e ancora cambiare teatro per una terza.
Dal 31 luglio al 2 agosto gran finale con l’installazione luminosa con la quale Riccione rende il suo omaggio all’Anno Internazionale della Luce.
Programma
I concerti del MOLOSONORO alle 20.45
21 luglio
Gianmarco Gualandi - pianoforte / Alessandro Fariselli - sassofoni / Mauro Mussoni - contrabbasso / Massimo Ferri - batteria22 luglio
Gianni Vianello - voce / Max Freschi - basso elettrico / Fabio Nobile - batteria / Massimiliano Rocchetta - pianoforte23 luglio
Federico Tassani - trombone / Michele Francesconi - pianoforte / Giacomo Dominici - contrabbasso / Gianluca Nanni - batteria29 luglio
Stefano Travaglini - contrabbasso / Luca Bonucci - pianoforte / Vanessa Vaccari - voce / Stefano Paolini - batteria30 luglio
Gianmarco Gualandi - pianoforte / Alessandro Fariselli - sassofoni / Mauro Mussoni - contrabbasso / Massimo Ferri - batteria31 luglio
Rossella Key - voce / Mauro Mussoni - contrabbasso / Fabio Nobile - batteria / Massimiliano Rocchetta – pianoforte / Daniele Rocchetta - flauto
LE MILLE E UNA NOTTE spettacoli itineranti in 4 postazioni galleggianti – dalle 21.40
21, 22, 23, 29, 30, 31 luglio
spettacoli alle 21.40 – 22.10 – 22.40con
Francesca Airaudo (la Bella Persiana)
Alessia Canducci (Pari Banù)
Mirco Gennari (il Cieco)
Fabio Magnani (il Genio)
Giorgia Penzo (Morgiana)
Checco Tonti (Sindbad)
INSTALLAZIONE LUMINOSA
Dal 31 luglio al 2 agosto dalle 21 alle 24
Ti porto con me 2015
A cura di Francesca Airaudo e Nevio Cavina
Drammaturgia Loris Pellegrini
Direzione musicale Massimiliano Rocchetta
Costumi e decor Paul Mochrie
Direzione tecnica Mirco Casadei
Light show Nevio Cavina con la consulenza tecnica di Arnaldo Ciavatta/Alterecho
Direzione organizzativa e comunicazione Giulia Airaudo
In collaborazione con Riccioneperlacultura: Maurizio Catenacci, Eleonora Barni, Cristina Baldolini.
Per il Comune di Riccione: Cora Balestrieri
Produzione esecutiva Città Teatro
Con il contributo di Comune di Riccione, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna
Ingresso gratuito - non è richiesta prenotazione
infoline 329 8147271