Radiodrammi di Romagna

Progetti tematici e ad hoc di Città Teatro
Il progetto “Dialetto d’autore”, nasce nel 2009 dalla collaborazione fra l’associazione culturale Riccione Città Teatro (Francesca Airaudo e Giorgia Penzo) e lo scrittore e poeta Francesco Gabellini. E’ all’inizio un piccolo progetto tutto riccionese di letture sceniche di testi originali…
Il teatro in azienda non è una novità, sono diversi anni che il suo linguaggio e le sue tecniche vengono utilizzate per diversi scopi: migliorare le presentazioni davanti al pubblico, simulare situazioni conflittuali in un contesto sicuro, fare team-building, raccontare…
ZIMMER FREI – La Romagna dei dialetti di riviera 6 – 9 dicembre 2018 Hotel Darsena, Hotel Select, Riccione LA CUSTODE e DETECTOR, due grandi testi teatrali di Francesco Gabellini interpretati da Francesca Airaudo e Francesco Tonti, andranno in scena…
Le famiglie d’arte nel teatro italiano del Novecento Convegno di studi a cura di Simona Brunetti, con la collaborazione di Giorgia Penzo (Città Teatro) 28-29 novembre 2017Università degli Studi di Verona- Dipartimento di Culture e Civiltà- Viale dell’Università, 4-VERONA Sin dalle origini del…
Memoria – Storia di una famiglia teatraledi Loris SeghizziCon Enza Barone, Loris Seghizzi e la partecipazione di Walter Barone.Giardino del Teatro Villa ore 21,15ingresso libero “Vivo con la presunzione che la mia storia sia tra le più belle che siano mai…
Anteprima UNICI – Eredi e famiglie d’arte nel teatro del ‘900 Venerdi 14 luglio 2017 al Borgo di Lari (PI) nell’ambito di Collinarea Festival si è svolto l’incontro di presentazione di UNICI- Eredi e famiglie d’arte nel teatro del ‘900 Incontro con l’ideatrice del…
Con questo progetto Città Teatro vuole proseguire il percorso, unico nella provincia di Rimini, di laboratorio e studio sul dialetto come lingua di scena, già iniziato col gruppo di lavoro de La Butèga, proseguito con la creazione delle rassegne “Dialettica”…