Ascolta “Zitti tutti” su Spreaker.
Di Raffaello Baldini
Con la voce di Ilario Sirri
Raffaello Baldini è stato (ed è) una delle voci più importanti della poesia in dialetto romagnolo, capace di trasformare una lingua locale in uno strumento letterario universale. Tra i suoi capolavori c’è Zitti Tutti, il primo monologo teatrale in dialetto romagnolo da lui scritto, nato da un curioso episodio: l’attore Ivano Marescotti gli chiese di tradurre un monologo bavarese in dialetto romagnolo, ma Baldini capì che quelle storie non potevano vivere in Romagna. Così, su suggerimento dello stesso Marescotti, scrisse un’opera originale. Ne nacque la storia di un piccolo benestante perso nel vuoto delle sue giornate, un uomo in bilico tra l’ironia e la tragedia, in cerca di un senso che non riesce mai ad afferrare.
Ilario Sirri, nato a Cesena nel 1959, si dedica al teatro e alla lettura ad alta voce dopo una lunga carriera lavorativa in banca. Formatosi con maestri come Marco Cavicchioli, Angela Malfitano e Mariangela Gualtieri, il suo incontro con Walter Galli e Raffaello Baldini è stato decisivo: da allora, Sirri non ha mai smesso di studiare e interpretare le opere di Baldini, sviluppando un amore profondo per il dialetto romagnolo e la sua forza poetica.
Dal 2014, Sirri dà voce a Zitti Tutti con sensibilità e intensità, trasmettendo tutta la complessità del mondo di Baldini, un universo fatto di uomini semplici e domande profonde. Una lettura da ascoltare con attenzione, perché ogni parola, ogni pausa e ogni silenzio parlano di noi, del nostro tempo, delle nostre fragilità.