San Lorenzo

Laboratorio San Lorenzo
quartiere clandestino, urbano, contemporaneo

Progetto di rigenerazione e sicurezza urbana del quartiere San Lorenzo di Riccione 2023- L.R. 24/2003
Agosto – Novembre 2023

Prende il via ad Agosto 2023 il ciclo di iniziative dedicate al Quartiere San Lorenzo a cura di Città Teatro realizzate nell’ambito del progetto Rigenerazione e sicurezza urbana del Quartiere San Lorenzo-accordo di programma fra Regione Emilia Romagna e Comune di Riccione, Polizia Locale e Sicurezza Urbana. Attraverso provocazioni culturali, passeggiate teatrali, abitazione di spazi, coinvolgimento della rete sociale, percorreremo una mappa della nostra memoria storica condivisa per valorizzare la comunità del quartiere di San Lorenzo nell’intento di trasformare le criticità nell’opportunità di promuovere arte e cultura. Con una serie di “happening clandestini alla luce del sole” proveremo a ribaltare le parole-spauracchio in forma assertiva: cambiamo di segno alle parole che suscitano diffidenza e insicurezza costruendoci intorno un ventaglio di proposte grazie ad un’iniezione di creatività.
Le iniziative sono rivolte a tutti e coinvolgeranno la maggior parte delle realtà culturali e sociali del quartiere.

Calendario e luoghi

Giovedì 31 Agosto 2023 dalle 19.30
Parco del Buon Vicinato La Quercia dl’Arvura, viale Caravaggio
Episodio 1 Il Cenacolo dei Saggi presenta: a cena con le memorie storiche di San Lorenzo
Interpelleremo alcuni Senior del quartiere, come Gian Carlo Cavalli, Duilio Leardini, Giorgio Fabbri, Gastone Casadei…, in una conversazione moderata dall’attrice riccionese Francesca Airaudo, che si svolgerà rigorosamente a tavola! Ricordi, aneddoti, storie e glorie per raccontare la vitalità del quartiere che passa anche attraverso le sue memorie viventi, accompagnata dalla musica di Radio Sabbia e dallo sguardo di Icaro Tv. Chiunque voglia ascoltare o aprire il proprio cassetto dei ricordi è il benvenuto. Cena offerta agli abitanti del quartiere, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni e prenotazioni 339-8638346 (Walter) e 333-2907743 (Salvatore)

Sabato 23 Settembre 2023 dalle ore 18.00
Piazza San Lorenzo
Il Falò dei Cassonetti presenta: Concerto Incendiario
Concerto con Faida Clan in Piazza San Lorenzo, un palco “incendiario” da cui lanciare messaggi in musica e parole, per lasciare un segno. Faida Clan è un collettivo che riunsce il sound Urban di Starks, Word, Calla, Shoot, Guil, Slat, Twice P & Nik Riviera, 8 MC’s in un unico progetto, una musica che parla di vita vera, di quotidianità fatta di asfalto e notti insonni, di speranze e di problemi da combattere a suon di rime. Insieme a loro, writers coi loro pannelli e ballerini di Break e Hip Hop si esibiranno per animare la Piazza e invitare tutti a ballare insieme.
Ingresso libero.
Si ringrazia per la collaborazione il Comitato d’area di San Lorenzo.

Settembre-Novembre 2023
Riccione Web Radio e Giocamusica
Laboratorio Sent cum’e’ sbionta! (Senti come scotta)
Laboratorio di scrittura rap, lingue e dialetto, con Stefano Word Serio per adolescenti e giovani, in collaborazione con gli insegnanti di Giocamusica e con Riccione Web Radio.

Sabato 21 Ottobre 2023 dalle ore 15.00
Quartiere San Lorenzo (percorso in definizione)
La Ronda di quartiere presenta: Passeggiata Scenica Urbana
A piedi on in bici, attraverso il racconto in cammino cambia la percezione dei luoghi attraversati: accompagnati dalla guida Michela Cesarini e dagli attori di Città Teatro si percorre il tracciato del quartiere di San Lorenzo, a Riccione, con delle soste inaspettate: da balconi, terrazze e giardini interni di abitazioni private, attori e “complici” interpretano, a sorpresa, personaggi o aneddoti. Si ascolterà la storia dei primi insediamenti (il tempio pagano di San Lorenzino) fino ai resti dell’insediamento romano (zona Farmacia Comunale), intersecandosi ai ricordi delle botteghe storiche, delle voci del turismo balneare attraversando la sede Storica di Radio Sabbia, attraversando gli spazi verdi utilizzati e inutilizzati, fino all’ex Mattatoio di via Bergamo, alla scoperta dei luoghi di aggregazione giovanile presenti e futuri.

Data da definire
Giardino di Viale Brunate – Viale Cernobbio
La Giornata dello Spaccio presenta: Mercatino di libero di scambio e riuso
Se la piaga dello spaccio di sostanze stupefacenti è radicata soprattutto in luoghi dove la socialità sparisce, allora ritroviamoci tutti insieme a scambiare manufatti, pezzi rari e non, occupando un luogo del quartiere insolito come l’area-parco del giardino di Viale Cernobbio – Viale Brunate (dopo il cavalcavia di Viale Veneto), in collaborazione con il medesimo Centro di buon vicinato.
Ingresso Libero.

Data da definire
Luogo a sorpresa
Flash Mob Tango Clandestino
L’immagine poetica del volteggiare di coppie di tangueri anonimi che invadono le strade si realizza in un flash-mob che avrà la rapidità di una rapina a mano libera…la data sarà rigorosamente a sorpresa!

Info

  • Assessorato al Turismo del Comune di Riccione: 0541-426031 turismo[@]comune.riccione.rn.it
  • Programma in costante aggiornamento su questa pagine e su riccione.it
Condividi articolo...