
"U i èra una volta un pèz ad lègn. U n’èra un legn d’eban o ad moghèn, mo un pèz ad legn pursia..."
Leggi tutto...Pinocchio in dialèt

Max Aub dedicò un libro di 400 pagine al pittore catalano Campalans, che però non è mai esistito....
Leggi tutto...Falso

Ecco un bel posticino per far merenda, pensa Pizzico...
Leggi tutto...Spizzichi di Pizzico

Riflessioni e speranze di una ex albergatrice che si trova a dover fare i conti con il passato...
Leggi tutto...La custode

Un viaggio nell’universo del regista riminese e nelle “lingue” che popolano i suoi film...
Leggi tutto...Le lingue di Federico

La strada di Ilaria racconta i fatti sui quali avevano indagato Ilaria Alpi e Miran Hrovatin...
Leggi tutto...La strada di Ilaria

La storia di un portiere notturno alle prese con un metal detector...
Leggi tutto...Detector

Le maschere ci hanno condotto a scoprire personaggi tratti dal reale e nuovamente re-inventati...
Leggi tutto...Smascherata

Prendete un "caffè" gestito da un clown bianco, con due "augusti" che fanno i camerieri...
Leggi tutto...Coffee Scioc …

I personaggi de La féma sono come pesci in un acquario, chiusi nel loro piccolo ristorante...
Leggi tutto...La fèma

Tutti conoscono Federico Fellini. Be’, mica vero...
Leggi tutto...Fellini spiegato ai bambini

Elena Bucci Daniela Piccari e Francesca Airaudo danno voce a tre indelebili ritratti di donne...
Leggi tutto...Dòni. Tre donne un dialetto.